Vai al contenuto
21 March 2023
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Astro Ecologia

Un luogo virtuale dove il cielo astrologico diventa un percorso per illuminare il presente alla luce di simboli e matrici millenari

– di Matteo Pavesi

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • creatività
    • Cultura
    • dal mondo
    • divulgazione
    • eco stile di vita
    • ecologia
    • eventi
    • hesperus
    • Italia
    • Nòva100
    • opinioni brevi
    • oroscopi
    • oroscopo del fine settimana
    • oroscopo della settimana
    • Perch√© ?
    • Politica
    • prima pagina
    • protagonisti
    • Senza categoria
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al

La Luna che cambia il Governo

  • 29 Agosto 2019
  • Matteo Pavesi
  • opinioni brevi, oroscopi, prima pagina

Mentre Giuseppe Conte riceve l’incarico di formare il nuovo Governo la Luna è all’ultimo giorno del suo ciclo, sarà nuova solamente domani 30 agosto. Per le stelle è importante quando nascono le cose non quando evolvono, questo primo dato non sembra di buon auspicio ma cerco di dare comunque un significato positivo a tutto questo.

Resta comunque una contraddizione di fondo che non può essere dimenticata: iniziare un nuovo percorso con la luna vecchia è una forzatura ma se come è evidente, tutto questo non verrà fermato, posso solo immaginare che Giuseppe Conte tenterà di fare davvero qualcosa di diverso ma non è detto che ci riesca anche se naturalmente lo auguro a lui, a me e all’Italia.

La tradizione astrologica sostiene da sempre che le fasi lunari possano aiutare le decisioni e sono strumenti utili per dare valore agli eventi.

L’ultimo giorno di lunazione era il momento perfetto nel quale gli antichi rimettevano le esperienze nelle mani del destino, attendevano segnali del cielo per capire quale sarebbe potuta essere la strada da seguire nel nuovo ciclo che avrebbe avuto inizio il giorno successivo. Se vedo l’incarico a Conte con questa angolazione ritrovo il tema della discontinuità tanto caro al nuovo alleato di Governo.

GIUSEPPE CONTE OGGI E DOMANI
Nel mio precedente articolo avevo identificato la possibilità che Conte potesse assumere un ruolo da mediatore e non da Primo Ministro, in parte questo sta accadendo ma quello che mi sembra di aver visto è probabilmente qualcosa che arriverà più avanti e con i passaggi astrali che giungeranno a fine anno e nel 2020.

Guardando il cielo dell’appena incaricato Premier vedo Saturno che non è più allo stesso grado, mentre Giove pianeta che porta i passi avanti, sarà molto positivo per lui proprio da oggi fino al 12 settembre e questo sembra il tempo ultimo necessario alla formazione del Governo giallorosso. Giornate papabili per la sua nascita sono il 2 e 3 settembre.

Nell’oroscopo di Giuseppe Conte Saturno riassumerà la stessa posizione dei giorni della crisi di Governo fra fine ottobre e inizio novembre, anche questa volta potrebbe portare una grande difficoltà oppure solo la discussione della legge di bilancio. In più a fine novembre Nettuno, uno dei pianeti più difficili da valutare a livello astrologico, tornerà per l’ultima volta ad un grado significativo per lui fra fine novembre e metà dicembre.

Lo aspettano giornate molto complicate ma lo sappiamo tutti, almeno così sembra dire il cielo ma come sempre dico, l’astrologia non è verità ma solo indicazione su un futuro possibile.

Matteo Pavesi
Laureato in scienze politiche a Milano, giornalista pubblicista, appassionato dalla sincronia del cielo con gli avvenimenti reali. Le sue sono indicazioni senza nessuna pretesa di verità.
Per contatti matteo@matteopavesi.it

Tags:
  • Giove
  • Giuseppe conte
  • Giuseppe conte leone
  • Governo conte 2
  • Leone
  • Luna
  • Matteo pavesi
  • Matteo pavesi astrologo
  • Nettuno
  • Oroscopo governo giallo rosso
  • Saturno
  • Ultimo giorno di lunazione
  Post Precedente
Post Successivo 
Archivio post
Post Recenti
    • 25 Ottobre 2022, 1:00

    Haumea e il governo Meloni

    • 24 Maggio 2022, 9:10

    Se Marte e Urano diventano ibridi...

    • 14 Febbraio 2021, 6:24

    Mario Draghi, Mercurio retrogrado e la Dea Atena

Segui anche su
  • RSS
    Segui

Commenti Recenti
  • Interessante articolo non deludi mai @matteopavesi

  • […] Tocca il fondo e rinasci !  marte scorpione […]

  • […] Giove leone su astro ecologia sole24ore […]

I Nostri Blog
  • Caption
    24zampe

    - di Guido Minciotti

  • Caption
    Il cielo sopra San Marco

    - di Barbara Ganz

  • Caption
    In cerca di idee

    - di Gabriele Caramellino

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.