A cosa serve leggere l’oroscopo giornaliero nel terzo millennio ?. Probabilmente a niente, ma vuoi mettere quanto e’ affascinante immaginare che i pianeti e la tua persona hanno lo stesso ritmo cosmico e sono legati in modo invisibile ?.
Non credo che sia sbagliato scrivere l’oroscopo (lo faccio da piu’ di 20 anni), credo siano sbagliati alcuni modi di leggerlo.
E’ inutile, forse dannoso leggere l’oroscopo giornaliero con taglio scientifico. L’astrologia e’ una filosofia di vita, con lei puoi interpretare i movimenti fra pianeti osservati dalla terra e conferire loro dei significati. Le combinazioni della giornata non hanno alcuna pretesa di verita’, anche solo perche’ la verita’ assoluta non esiste; sono inviti a riflettere sui tuoi stati d’animo.
Ma nella società di oggi, chi ha voglia di fare autocoscienza ?
Sbagliato aspettare che l’oroscopo indovini gli eventi della giornata, cio’ che puo’ fare, al massimo e nel migliore dei casi, e’ aiutare a comprendere uno stato d’animo del quale non avevi piena consapevolezza. E‚Äò stupido e falso assumere atteggiamenti che ci vedono attendere chissa’ cosa piuttosto che agire nel mondo. I consigli di un oroscopo giornaliero (del mio sicuramente, degli altri non so) possono, per la legge della sincronicita’ cara a Jung, funzionare nella tua vita soprattutto se ti muovi, se scopri, se pensi e se osservi; a fine giornata potrai decidere se i consigli astrali del giorno hanno lavorato per te; se cosi’ non fosse no problem, amici come prima‚Ķ.io continuo a guardare le stelle e tu potrai smettere di leggere l’oroscopo‚Ķ.
Accorgersi di tutto questo, capisco, non e’ semplice, ma qui sta la meraviglia della disciplina astrologica. Immaginalo come uno strumento di interpretazione, un aiuto alla comprensione di un mondo sempre piu’ diffcile da vivere. Niente altro.